Fiera de Santu Vitu: a Martano un attesissimo ritorno
09 June 2025

Fiera de Santu Vitu: a Martano un attesissimo ritorno

di Serena Orlando
  • 5k
  • 5k
  • 5k

Non solo dal Rione Costantino, ma da tutta Martano e da tutto il circondario, tantissimi aspettavano questa notizia: torna la Fiera de Santu Vitu.

Sabato 14 giugno, il Costantino -quartiere ingranditosi negli anni del boom economico- si veste di festa con il ritorno della Fiera de San Vitu, organizzato dall’associazione Vivarch Aps, insieme al Comune di Martano, il Nodo Galattica-Martano e i suoi partners (Pro Loco Martano, associazione Gree.eco e Radio Salentina) e la parrocchia Maria Santissima del Rosario, con il patrocinio di Provincia di Lecce-Salento d’Amare, Unione dei Comuni della Grecia Salentina e Unpli Puglia, e il contributo di numerosi sponsor locali, in zona Fiume del Rione.

Un'altra riscoperta di un luogo della tradizione, che affonda le radici nella storia della città, a cui guardano con grande affetto intere generazioni di martanesi e di griki.

Ma, come dicono gli organizzatori: cce se face? Di tutto!

A partire dal mercato serale contadino a km0 e dell’artigianato, passando dall’area food&drink fino ad arrivare al contest di DJ Set curato dalla storica Radio Salentina: una festa che farà tornare tutti indietro nel tempo con un programma fittissimo.

Alle 18, infatti, prenderà il via una passeggiata guidata nel quartiere, a cura della locale Pro Loco.

Alle 19 ci sarà la Santa Messa con la benedizione degli animali nella Chiesa del Rione, intitolata a San Giovanni Bosco.

Dalle 19.15 sarà possibile visitare il Pozzo Fiume, grazie ad un’apertura straordinaria.

Alle 19.30 sarà la volta de “Li Mannicchi”,  rievocazione storica della trebbiatura del grano.

Alle 21.30 il gran finale: un fiume di pizzica con il concerto di Stella Grande e Anime Bianche.

Un ritorno in grande stile quello della Fiera de Santu Vitu, da non perdere.

Quindi...sabato 14 cce faciti?