Angelo, fin dalla sua infanzia, ha affrontato sfide quotidiane a causa della sua disabilità motoria. Vive nel primo piano di un edificio Arca Sud privo di ascensore, una situazione che ha reso la sua vita un'incessante lotta contro le barriere architettoniche. Nonostante le ripetute denunce alle autorità competenti, la situazione è rimasta immutata, se non peggiorata nel tempo.
A soli 22 anni, Angelo si trova di fronte a serie difficoltà nell'affrontare le scale del condominio in cui vive. Salire e scendere le scale è diventato un compito arduo e pericoloso, mettendo a rischio la sua sicurezza e il suo benessere ogni volta che deve uscire o rientrare a casa.
La sua frustrazione e amarezza hanno trovato voce in un video, diventato virale sui social media. In esso, Angelo manifesta il suo profondo disagio e la sua delusione per l'assenza di azioni concrete da parte delle istituzioni per garantire un ambiente accessibile a tutti.
La decisione di condividere il suo dolore è stata motivata anche dall'eliminazione del bonus Barriere Architettoniche da parte del governo nazionale. Questo taglio ha ulteriormente accentuato la sensazione di abbandono e discriminazione che Angelo e molti altri con disabilità affrontano quotidianamente.
La storia di Angelo è un chiaro esempio di come le barriere architettoniche possano limitare drasticamente la libertà e l'indipendenza delle persone con disabilità, negando loro il diritto fondamentale di partecipare pienamente alla vita sociale ed economica della comunità.
L'appello di Angelo non è solo un grido di dolore personale, ma anche un richiamo urgente per un cambiamento sistematico e una maggiore consapevolezza riguardo alle esigenze delle persone con disabilità. È essenziale che le istituzioni e la società nel suo insieme si impegnino attivamente per rimuovere le barriere architettoniche e garantire un accesso equo e inclusivo per tutti.
Grecìa ta nea-ma è il giornale online che ti racconta notizie, eventi e cultura dal cuore del Salento.
© Grecìa ta nea-ma. Iscrizione al registro... Sviluppato da ErisCom