Il campo estivo di Melacademy per futuri Ingegneri e Ingegnere
18 maggio 2024

Il campo estivo di Melacademy per futuri Ingegneri e Ingegnere

di Leonardo Termo
  • 5k
  • 5k
  • 5k

Dal 10 giugno al 20 luglio, Martano ospiterà un innovativo campo estivo presso il Palazzo Ducale, dedicato ai giovani appassionati di tecnologia. Organizzato da Melacademy, la scuola di tecnologia fondata da ErisCom, l'azienda informatica locale attiva da oltre dieci anni, il campus è rivolto a bambini e bambine di età compresa tra 8 e 13 anni.

Durante le sei settimane del campo estivo, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nel mondo delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), esplorando discipline come robotica, programmazione di videogiochi, assemblaggio, informatica, matematica, logica, grafica digitale, elettronica, Internet of Things (IoT), web design, dattilografia e crittografia.

Il programma di Melacademy è progettato per offrire un'esperienza educativa coinvolgente e pratica, che permette ai giovani studenti di esplorare i lavori del futuro e sviluppare competenze digitali avanzate. Attraverso attività ludiche e progetti reali, il campo mira a rendere accessibili e stimolanti materie che possono sembrare complesse, infondendo fiducia e curiosità nei partecipanti.

Un Approccio Innovativo all'Educazione Tecnologica

Melacademy utilizza un approccio innovativo dove ogni attività è un pretesto per insegnare competenze tecniche e creative. La creazione di videogiochi diventa un mezzo per imparare la programmazione, l'assemblaggio di robot introduce i concetti di elettrotecnica, e l'animazione di personaggi serve a familiarizzare con la grafica digitale. Le sfide proposte stimolano il pensiero computazionale e creativo, rafforzando allo stesso tempo le capacità logico-matematiche applicabili anche alla crittografia e alla sicurezza informatica.

Un Progetto con un Impatto Territoriale

Oltre ai corsi online che coinvolgono bambini di tutta Italia, nell’anno scolastico 2023-2024 Melacademy ha visto una crescente partecipazione di giovani studenti salentini. L'obiettivo di ErisCom è infatti quello di portare i ragazzi e le ragazze del Salento a un livello competitivo nel settore tecnologico, promuovendo l'entusiasmo per queste discipline. Un'attenzione particolare è rivolta anche all'inclusione delle bambine nelle materie STEM, ancora spesso sottorappresentate.

Dettagli del Campo Estivo

Il campo è suddiviso in due squadre tematiche, ciascuna con gruppi organizzati per livello di competenza:

  • Squadra Alpha: Specializzata in robotica, domotica, assemblaggio, programmazione in C, elettronica, elettrotecnica, informatica e IoT. Include un kit elettronico ed è raccomandata per aspiranti ingegneri e ingegnere.
  • Squadra One: Focalizzata su programmazione in Scratch, progettazione di videogiochi, design, matematica, logica, crittografia, dattilografia e informatica. Include un regalo segreto ed è consigliata per aspiranti programmatori e programmatrici.

Iscrizioni e Informazioni

I posti sono limitati e si consiglia di prenotare al più presto chiamando il numero 329 3374370. È previsto un incontro conoscitivo con la famiglia e lo studente per valutare il percorso più adatto. Non sono richieste competenze pregresse per partecipare, ma è necessario disporre di un computer portatile Windows o Mac.

Il campo estivo tecnologico di Melacademy rappresenta un’opportunità unica per i giovani di Martano e dintorni di avvicinarsi al mondo della tecnologia in modo divertente e educativo, preparandosi al meglio per le professioni del futuro.

Developer

Leonardo Termo

Ultime notizie

30° Sagra dell'Insalata Grika e della Salsiccia
Pame stì mesi/ Essimu alla chiazza
Lo Sciakùddhi, Folletto dispettoso, - Di Paolo Vincenti -
Poesia Grica - Di Luigi Orlando -

Ultimi eventi

30° Sagra dell'Insalata Grika e della Salsiccia
Campo estivo tecnologico di Melacademy
Presentazione libro "La grande Armonia" di Pierpaolo de Giorgi
City Escape “Idrusa”, un gioco nel cuore di Otranto

Grecìa ta nea-ma è il giornale online che ti racconta notizie, eventi e cultura dal cuore del Salento.