Torna, alla sua XII Edizione, "Soleto nelle mura", una serata dedicata alla scoperta della Soleto misteriosa, magica e segreta con un calendario ricco di appuntamenti, concerti, spettacoli e degustazioni, il 7 agosto dalle 20.30 nel Centro Storico di Soleto.
Alle 20.30, nell'atrio di Palazzo Carrozzini, verrà presentato il volume "Le Masserie di Soleto", di Francesco Giannachi e Luigi Stanca.
Dialogherà con gli autori il Sindaco, Graziano Vantaggiato.
Durante la serata, il volume verrà distribuito gratuitamente ai presenti.
Un appuntamento da non perdere per riscoprire il territorio dalle radici.
"Soleto e le sue macarìe" è il titolo della passeggiata nel centro che svelerà la Soleto segreta, con le storie legate al borgo dei macàri, fatto di storia che si mischia alla leggenda e che si fonde con l'arte.
Soleto e la sua guglia, Soleto e il suo celeberrimo Matteo Tafuri, eclettico rappresentante del Rinascimento, è l'anima che continua ad ispirare i racconti, i miti, le superstizioni del borgo griko: il mago alchimista più universalmente noto della sua epoca, onorato e temuto, ha lasciato nella sua città un segno indelebile e tangibile del suo passaggio.
La visita inizia alle 20.30 e va prenotata al numero 3471917943.
Passeggiare con un calice in mano nel borgo di Soleto sarà un'esperienza imperdibile, che accompagna le estati Salentine grazie anche allo straordinario lavoro che AIS Lecce porta avanti da anni con grandissima passione e tanta caparbietà: "Calici nelle mura" consentirà ai visitatori di fare un vero e proprio viaggio sensoriale, grazie alla degustazione dei vini delle oltre 40 aziende presenti.
Il vino è cultura del territorio: scoprirlo e conoscerlo sono vera ricchezza.
"Soleto nelle mura" sarà arricchita da tanta musica per tutti i gusti.
In Piazza Cattedrale, i concerti di Sesto Senso e Night Express.
In Piazza Castello si esibiranno Filini Live Music Experience e i Lady Liga.
In Piazza Municipio i live dei Romeira e dei D'Accordo.
Sonorità che spaziano dall'intimo all'energico, dal folk al rock, pronte per stupire, far ballare o fare da cornice alla serata: a voi la scelta!
Non mancheranno le tipicità gastronomiche con il famoso panzerotto di Soleto (di patate, amici di Bari!) di Zonzi, i formaggi ed i panini gourmet del Caseificio Russo, i piatti tipici di Cibo Cultura e Tradizione, il panino con i pezzetti di cavallo di Bevabè, patatine artigianali, bombette e caciocavallo impiccato di Salento Chips, e una degustazione di olii e prodotti da forno a km0 nell'apposita "Piazzetta dell'Olio".
Il 7 agosto tenetevi liberi e lasciatevi travolgere dalla magia di Soleto!
Grecìa ta nea-ma è il giornale online che ti racconta notizie, eventi e cultura dal cuore del Salento.
© Grecìa ta nea-ma. Iscrizione al registro... Sviluppato da ErisCom